Simone Benini Candidato Presidente M5S Emilia-Romagna

Con grande orgoglio facciamo i migliori auguri a Simone Benini, consigliere comunale del M5S Forlì che è stato scelto dalla base per essere il candidato presidente del M5S alle elezioni regionali dell’Emilia-Romagna.

Potete seguirlo sul suo sito personale:

www.simonebenini.it

e sul suo profilo Facebook:

www.facebook.com/SimoneBeniniM5S/

 

Auguri di buone feste

Segnaliamo che non si terranno altre assemblee del Meetup di Forlì nel 2019, la prossima sarà giovedì 9 gennaio 2020, ore 21:00 nella solita sala in Via G. Bonali, 68, zona Portici, Forlì.

Approfittiamo per augurarvi buone feste e vi invitiamo a seguire la pagina facebook del nostro candidato presidente alla Regione Emilia Romagna Simone Benini e a supportarlo, sarà una campagna elettorale “lampo” e al freddo che si concluderà il 26 gennaio 2020!

Chiunque fosse disponibile come rappresentante di lista può compilare questo modulo e sarà richiamato. Chiunque volesse darci una mano ad affiggere i manifesti può contattarci privatamente.

 

I prossimi eventi in programma…

Ecco i prossimi appuntamenti dalla campagna elettorale:

Tantissimi ospiti saranno presenti sabato 4 maggio in piazza Saffi a Forlì, dalle 17:00 ale 19:00 (e in caso di maltempo nel salone comunale), alternandosi in un agorà per sostenere il nostro candidato Sindaco Daniele Vergini e tutta la squadra di candidati consiglieri.

Gli argomenti saranno tanti: dalla legalità alla sicurezza, al reddito di cittadinanza, al salario minimo garantito, parleremo di turismo e agricoltura, e ovviamente anche del programma per le elzioni comunali

Due ore piene, per poi trasferirsi alla cena di autofinanziamento al ristorante Insonnia per divertirci e conoscere più da vicino i nostri ospiti e gli attivisti della zona. Menù 20 euro bevante comprese, prenotazione obbligatoria al 335 5854710

Saranno con noi:

Nicola Morra:
Senatore, presidente commissione Antimafia

Luigi Gaetti:
Sottosegretario agli Interni

Carlo de Girolamo:
Parlamentare commissione Trasporti

Laura Bottici:
Questora del Senato e Senatrice commissione Finanze

Elena Botto:
Senatrice commissione Lavoro e Agricoltura

candidati al parlamento europeo, e altri ospiti a sorpresa.

Inoltre sono in programma i seguenti 3 Movimento in Ascolto nei quartieri:

 

Raccolta firme per la presentazione della lista 5 Stelle di Forlì. Ci serve il tuo aiuto ora!

Ci siamo! Dopo 5 anni di dura opposizione siamo pronti ad andare al governo della città di Forlì per farla finalmente rinascere! Ho al mio fianco una squadra di 32 candidati volenterosi e un magnifico programma ma per partecipare all’appuntamento elettorale ci serve la tua firma entro il 25 aprile! Servono le firme di RESIDENTI a Forlì.

Sabato 6 aprile puoi depositare la tua firma dalle 9:30 alle 11:00 fuori dal Conad di piazza Falcone Borsellino, dalle 14:00 alle 18:00 in piazza Saffi civico 53 lato palazzo Albertini, e infine dalle 18:00 alle 20:00 nella nostra sala di via Bonali 68 (zona Portici) per l’inaugurazione del comitato elettorale con un piccolo rinfresco.

Ti ricordo inoltre che puoi firmare comodamente all’URP Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Forlì in piazzetta della Misura dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e il martedì e giovedì dalle 15:00 alle 18:00.

Ti chiediamo di andare appena possibile perchè una firma non ti costa nulla ma per noi vale tanto!

Se hai problemi di deambulazione o difficoltà con gli orari verremo noi da te a raccogliere la tua firma, rispondi a questa mail specificando il tuo nome, recapito telefonico, indirizzo e orari in cui possiamo trovarti. Per qualsiasi problema puoi contattarmi al numero 3518311196 (preferibilmente via WhatsApp o SMS)

Grazie per il tuo aiuto!

Daniele Vergini, candidato sindaco M5S Forlì

 

Cerchiamo rappresentanti di lista per le elezioni comunali ed europee del 26 maggio 2019

rappresentanti-di-lista-2019Il M5S cerca rappresentanti di lista per le elezioni comunali ed europee del 26 maggio 2019!

Il 26 maggio si terranno le elezioni europee in tutto il territorio nazionale ed in alcuni comuni, compreso Forlì, anche le elezioni comunali. Dona anche tu un po’ del tuo tempo al MoVimento ed alla collettività per controllare la correttezza delle operazioni di spoglio!

Se hai già fatto il rappresentante di lista a Forlì o negli altri 14 comuni del comprensorio forlivese verrai ricontattato qualche mese prima delle elezioni e quindi non devi fare nulla, se invece vuoi dare una mano per la prima volta

CLICCA QUI E ADERISCI SUBITO

Compilando il modulo potrai dare la tua disponibilità come rappresentante di lista per uno dei 30 comuni della provincia di Forlì-Cesena.

Cosa fa il rappresentante di lista? Cura essenzialmente gli interessi del soggetto politico, vigilando che tutte le operazioni di voto al seggio ed in particolare gli scrutini finali si svolgano in maniera regolare e conforme alla legge. Non è nulla di complicato ed è assolutamente alla portata di chiunque.

Ricontatteremo telefonicamente tutti coloro che daranno la propria disponibilità.

Saranno organizzate delle serate informative per spiegare i vostri compiti, i dettagli saranno forniti in seguito.

Ricordiamo infine alcune cose importanti:
1) l’attività NON è retribuita
2) i rappresentanti di lista dipendenti hanno diritto ad essere esonerati dal lavoro domenica e il lunedì successivo alle votazioni, il vostro datore di lavoro non ci rimette nulla perchè la vostra giornata di assenza sarà ripagata dallo Stato, per usufruire di questa possibilità basta presentare la certificazione fornita del presidente del seggio che non riporta la forza politica che si è rappresentato
3) per le comunali è possibile nominare per Legge solo rappresentanti residenti all’interno del collegio elettorale quindi per farlo a Forlì bisogna per forza essere residenti a Forlì. In via residuale nomineremo anche coloro che sono residenti nelle regioni della circoscrizione per le votazioni europee (Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto) ma potranno presenziare solo allo scrutino delle europee, mentre in tutti gli altri comuni del comprensorio essendoci solo le Europee basta essere residenti nelle regioni specificate sopra
4) ai nostri rappresentanti di lista chiediamo di svolgere realmente il ruolo, quindi di rinamere fino al termine dello scrutinio finale.

Vi preghiamo di fare passaparola e condividete questo appello il più possibile. Grazie a tutti.

 

Vittoria M5S: gli scrutatori ora saranno sorteggiati! Ottobre e novembre unici mesi per iscriversi all’albo

elezioniEra stata una nostra battaglia anche a livello locale fin dal 2014, quando avevamo chiesto di sorteggiare tutti gli scrutatori, ma la proposta fu ovviamente bocciata da Pd e Centro Destra compatti! Da allora noi abbiamo comunque continuato a sorteggiare sempre la “quota” a noi spettante, mentre i partiti hanno continuato sempre a nominare chi volevano loro… Rimase inoltre carta morta anche la proposta di favorire disoccupati e persone a basso reddito che il Pd aveva promesso di realizzare, ma non ha fatto. Siamo molto felici che l’inerzia locale sarà ora superata da una norma nazionale, che imporrà il sorteggio per tutti.

ISCRIZIONE ALL’ALBO
Ricordiamo che esiste un preciso lasso di tempo in cui si può fare domanda per essere inseriti nell’albo da cui verranno sorteggiati gli scrutatori, la domanda può essere presentata SOLO dal 1 Ottobre al 30 Novembre.

Invitiamo tutti i simpatizzanti 5 Stelle ad aderire per avere la possibilità di essere presenti e dare il proprio contributo a presidiare e a garantire la correttezza delle future elezioni.

Ricordiamo inoltre anche l’albo dei presidenti di seggio al quale è possibile iscriversi dal 1 Ottobre al 31 Ottobre.

I moduli e le istruzioni sono presenti sul sito del comune ai seguenti link:
scrutatori
presidenti di seggio

per qualsiasi dubbio non esitate a contattarci o a contattare l’ufficio elettorale del Comune di Forlì allo 0543712335

NOTA BENE: il compito di scrutatore o presidente di seggio consiste nell’eseguire le operazioni necessarie per far funzionare i seggi elettorali, è retribuito e viene svolto in rappresentanza dello Stato e non di una specifica forza politica. Mentre i rappresentanti delle forze politiche sono figure diverse: i “rappresentanti di lista”, che vengono designati immediatamente prima di ogni elezione dalla verie forze politiche, tale compito non è retribuito a differenza dei precedenti e consiste nel mero controllo della correttezza delle operazioni del seggio nell’interesse della specifica forza politica.

Al seguente link potete vedere tutte le novità introdotte dal progetto di legge “elezioni pulite” già approvato alla Camera e presto anche al Senato.

 

Cerchiamo rappresentanti di lista per le elezioni politiche del 4 marzo

rappresentanti di lista 2018Il M5S cerca rappresentanti di lista per le elezioni politiche del 4 marzo!

Dona anche tu un po’ del tuo tempo al MoVimento ed alla collettività per controllare la correttezza delle operazioni di spoglio!

Se hai già fatto il rappresentante di lista per noi verrai ricontattato nei prossimi giorni e non devi quindi fare nulla, se invece vuoi dare una mano per la prima volta

CLICCA QUI E ADERISCI SUBITO

Compilando il modulo potrai dare la tua disponibilità come rappresentante di lista per uno dei 30 comuni della provincia di Forlì-Cesena.

Cosa fa il rappresentante di lista? Cura essenzialmente gli interessi del soggetto politico, vigilando che tutte le operazioni di voto al seggio ed in particolare gli scrutini finali si svolgano in maniera regolare e conforme alla legge. Non è nulla di complicato ed è assolutamente alla portata di chiunque.

Ricontatteremo telefonicamente tutti coloro che daranno la propria disponibilità.

Saranno organizzate delle serate informative per spiegare i vostri compiti nel dettaglio. Per quanto riguarda i comuni del comprensorio forlivese la data è martedì 27 febbraio ore 21:00 presso il ristorante Da Bacco in via Cervese n.249 Forlì, la serata sarà preceduta alle ore 19:30 da una cena OPZIONALE aperta a tutti per chi vorrà partecipare e conoscerci. I dettagli saranno forniti in seguito.

Ricordiamo infine alcune cose importanti:
1) l’attività NON è retribuita
2) i rappresentanti di lista possono essere esonerati dal lavoro, nel lunedì successivo alle votazioni, previa certificazione del presidente del seggio.
3) è possibile nominare per Legge solo rappresentanti residenti all’interno del collegio plurinominale (province di Forlì-Cesena-Rimini-Ravenna)
4) ai nostri rappresentanti di lista chiediamo di svolgere realmente il ruolo, quindi di rinamere fino al termine dello scrutinio finale.

Vi preghiamo di fare passaparola e condividete questo appello. Grazie.

 

Iscrizione all’albo degli scrutatori e all’albo dei presidenti di seggio

Come sapete l’anno prossimo sarà un anno importantissimo per le elezioni politiche. Ricordiamo che ottobre è il mese in cui si può fare domanda per essere inseriti nei due albi, nello specifico:

  • scrutatori dal 1 Ottobre al 30 Novembre
  • presidenti di seggio dal 1 Ottobre al 31 Ottobre

La domanda può essere presentata SOLO in quel lasso temporale!

Inscrutatorivitiamo tutti i simpatizzanti 5 Stelle ad aderire per avere la possibilità di essere presenti a presidiare e garantire la correttezza delle future elezioni

I moduli e le istruzioni sono presenti sul sito del Comune qui per gli scrutatori e qui per i presidenti di seggio.

Per qualsiasi dubbio non esitate a contattarci o a contattare l’ufficio elettorale del Comune allo 0543712335

NOTA BENE: il compito di scrutatore o presidente di seggio consiste nell’eseguire le operazioni necessarie per far funzionare i seggi elettorali, è retribuito e viene svolto in rappresentanza dello Stato e non di una specifica forza politica. I rappresentanti delle forze politiche sono i “rappresentanti di lista”, che vengono designati immediatamente prima di ogni elezione, tale compito non è retribuito a differenza dei precedenti e consiste nel mero controllo della correttezza delle operazioni del seggio.

IMPORTANTE: Forse non tutti sapete che gli scrutatori vengono nominati dai partiti a partire dai nomi presenti sull’albo. Ci teniamo quindi a precisare che il M5S Forlì, a differenza delle altre forze politiche, ha scelto di non nominare gli scrutatori ma di sorteggiare la propria “quota”, visto che si tratta di un lavoro retribuito con un piccolo rimborso spese, riteniamo di dover evitare lo “scambio clientelare” al quale si abbassano le altre forze politiche anche per cifre così piccole.

 

Domande Frequenti su Meetup e MoVimento 5 Stelle

“Come faccio ad iscrivermi al M5S? Che differenza c’è fra Meetup e M5S? Come posso darvi il mio contributo? Voglio dare una mano, Come posso essere utile?”, queste sono solo alcune delle domande che quotidianamente ci vengono poste sia ai banchetti che via mail, abbiamo quindi realizzato una pagina con tutte le domande frequenti su Meetup e MoVimento 5 Stelle, invitiamo tutti a leggerle, ma se ne avete altre non esitate a contattarci!

 

Attivata pagina “segnalazioni anonime”

Il M5S Forlì, pur privilegiando chi ci contatta senza nascondere la propria identità, accetta anche segnalazioni anonime. Abbiamo attivato una apposita sezione del sito per rendere note le segnalazioni che abbiamo ricevuto (senza ovviamente pubblicarne il contenuto), in modo tale che chi ha segnalato può avere la certezza che noi abbiamo ricevuto. Inseriremo tutte le segnalazioni anonime pervenute dalla data del 1/1/2017 in avanti tramite tutti i possibili canali (email, cartaceo, ecc), ed eventuali “esiti” dei nostri approfondimenti.